Weekend al mare, in montagna o al lago? Quale sarà la vostra prossima gita fuori porta? Beh, magari un bel giro in orbita attorno alla terra. Il turismo spaziale è iniziato.
La capsula Crew Dragon Resilience di Elon Musk è decollata, sorretta dal razzo Falcon 9, dal Kennedy Space Center, con a bordo quattro privati cittadini, che per tre giorni si godranno un panorama davvero unico.
Potranno guardare la terra decisamente dall’alto, oltre 500 Km di distanza. A bordo della capsula Crew Dragon Resilience presenti l’imprenditore miliardario Jared Isaacman (comandante e finanziatore della spedizione), il medico Hayley Arceneaux (sopravvissuta a un tumore e portatrice di protesi), la divulgatrice Sian Proctor (selezionata fra gli utenti di un servizio di e-commerce) e l’ingegnere aerospaziale Chris Sembroski (scelto tra i donatori di una raccolta fondi per beneficienza).
La missione chiamata Inspiration4 prevede una tre giorni all’interno della capsula, con i quattro cittadini che non dovranno fare nient’altro che godersi il panorama, grazie alla cupola che permetterà loro di guardare la loro “casa” da chilometri di distanza.
La missione, partita il giorno 16 settembre alle ore 2 circa italiana, è stata gestita da SpaceX, un’azienda aerospaziale statunitense con sede a Hawthorne in California (USA), costituita nel 2002 da Elon Musk, con l’obiettivo di creare le tecnologie per ridurre i costi dell’accesso allo spazio e permettere la colonizzazione di Marte.
Ovviamente La capsula era già stata usata per inviare quattro astronauti sulla ISS poco meno di un anno fa, quindi già collaudata. Oggi però possiamo dire che è iniziato il Turismo Spaziale, che piace anche a Richard Branson (Virgin Galactic) e a Jeff Bezos (Blue Origin).