In questo articolo trovi una guida con consigli casalinghi.
Oggi parliamo di come riparare lo scarico del lavandino. Spesso capita che lo scarico del lavandino non funzioni regolarmente. Cosa possiamo fare? Ci sono rimedi naturali per sturare lo scarico ed eliminare l’accumulo di sostanze che nel tempo hanno creato un’otturazione oppure in casi più particolari è necessario risolvere il problema di drenaggio. Vediamo come fare.
1) Eliminare i detriti con uno stura-scarichi
Il primo tentativo con lo stura-scarichi, un attrezzo casalingo molto utile. Viene inserito nel tubo di drenaggio per catturare detriti e capelli che si sono accumulati sul fondo dei tubi.
2) Rimuovere la valvola di scarico
Il secondo tentativo è rimuovere la valvola di scarico del lavandino poiché è qui che si raccolgono detriti e accumuli. Per rimuovere la valvola basta raggiungere da dietro il tubo di drenaggio sotto il lavandino per trovare il relativo bullone. Una volta rimosso, la valvola di scarico può essere estratta dallo scarico del lavandino, pulita e poi reinstallata.
3) Usare un disgorgante casalingo
Un altro tentativo può essere quello di utilizzare un disgorgante fatto in casa per pulire i tubi e lavare via i detriti. Possiamo usare acqua bollente e aceto; acqua bollente con coca cola e un cucchiaino di bicarbonato. In entrambi i casi fare attenzione a non scottarsi ed essere veloci nell’azione e allontanarsi.
4) Pulire il foro di trabocco del lavabo
Il foro di trabocco del lavandino è un altro posto dove i detriti possono accumularsi.
5) Usare uno stura lavandini o uno stantuffo per sbloccare lo scarico
L’uso dello stantuffo può rimuovere i capelli ed i detriti raccolti nel tubo. Per un’azione efficace è necessario coprire il foro di trabocco del lavandino con uno straccio o del nastro adesivo prima di sturare. L’acqua con i detriti salirà in superfice e una volta eliminata lo scarico sarà libero.